Gli aggiudicatari dei lotti dovranno effettuare il pagamento entro sette giorni dalla data della vendita. Gli oggetti acquistati e pagati possono essere ritirati la settimana successiva alla conclusione dell'asta, su appuntamento, presso la nostra sede in Firenze, Lungarno Amerigo Vespucci n.6/R, oppure ritirati tramite corriere, con spese di spedizione a carico dell’acquirente. Le date di consegna a mezzo spedizione saranno concordate tra le parti secondo i tempi necessari all’invio dell’oggetto dalla sede di Curio srl all’indirizzo fornito dall’acquirente.
Curio srl accetta i pagamenti esclusivamente dall’intestatario della fattura di acquisto con le seguenti modalità:
- Bonifico Bancario presso ChiantiBanca
IBAN: IT16E0867321503067000572613
BIC: ICRAITRRIP0
- Assegno circolare-Non Trasferibile intestato a Curio srl
- In contanti: si accettano pagamenti in osservanza delle vigenti Norme di Legge. Si ricorda a tal fine che a partire dal 1 luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021, salvo proroghe attualmente non previste, il limite (non raggiungibile) all'utilizzo dei pagamenti in contanti in un'unica soluzione, scenderà da euro 3.000 a euro 2.000. A decorrere dal 1 gennaio 2022, il predetto divieto e la predetta soglia scenderanno ulteriormente alla cifra di euro 1.000.
Nel caso in cui il Compratore incaricasse una terza persona del ritiro dei lotti già pagati, quest’ultima dovrà essere munita di delega del Compratore, appositamente sottoscritta, di copia del documento di riconoscimento del delegante, nonché della ricevuta di pagamento.